Piccioni e Bonifiche

Applicazioni dissuasori per volatili e Bonifiche ambientali

Anche i volatili come i piccioni ad esempio, se invadono i nostri quotidiani spazi di vita e socialità possono diventare un problema fastidioso.

L'accumulo di guano nonché la presenza di ectoparassiti ad essi collegati rappresenta un rischio reale per la salute dell'uomo. Salmonella, influenza aviaria, psittacosi, escherichia coli nonché gravi reazioni allergiche alla pelle, sono solo alcune delle zoonosi potenzialmente trasmissibili.

Inoltre, i parassiti dei colombi e di altri volatili possono causare gravi reazioni allergiche alla pelle umana e dare origine ad alcune pericolose malattie infettive. I più comuni ectoparassiti dei volatili sono la zecca del piccione, l'acaro del piccione e l'acaro rosso.

Non solo: la presenza dei volatili e del loro guano può causare danni seri agli edifici.

L'allontanamento professionale dei piccioni e volatili, quindi, non è solo essenziale per evitare danni agli immobili, ma anche per ridurre al minimo i rischi igienico-sanitari ad essi correlati.

PULIMAC3 opera nel rispetto nel rispetto delle normative vigenti utilizzando metodologie di interventi incruenti e rispettosi per gli animali.

Per l'allontanamento piccioni, PULIMAC3 si avvale di specifiche tecniche che prevedono l'impiego principalmente di dissuasori meccanici.

Dai classici dissuasori in policarbonato alle reti antintrusione, i nostri dispositivi garantiscono il successo dell'allontanamento, nel pieno rispetto della salute dell'uomo, dell'integrità degli ambienti e del benessere degli animali.

Oltre ad allontanare i volatili, PULIMAC3 si occupa anche di bonificare gli ambienti dal guano.

I piccioni colonizzano spesso i sottotetti, creando veri e propri accumuli di deiezioni e piumaggi, danneggiando irrimediabilmente le coibentazioni in essi presenti.
I locali di fatto diventano ricettacoli per insetti striscianti (blatte), ectoparassiti dei volatili (Argas reflexus), muridi (topi), ecc.

Diventa pertanto indispensabile intervenire prontamente ripristinando le condizioni igienico sanitarie e, qualora danneggiato irrimediabilmente, provvedendo anche allo smaltimento dell'isolante termico originariamente presente.

Rimozione del guano, disinfestazione degli ambienti e smaltimento in apposite discariche sono operazioni che devono essere eseguite con professionalità e in sicurezza, in ottemperanza alle normative vigenti.

L'ectoparassito più noto dei piccioni è l'argas reflexus, meglio conosciuta come zecca molle del piccione, capace di rimanere rintanata in crepe e fessure per diversi anni, è in grado di introdursi nelle abitazioni attirata dal respiro delle sue vittime. Nell'uomo questo acaro può provocare da reazioni allergiche a livello cutaneo, respiratorio, gastrointestinale, cardiocircolatorio, fino allo shock anafilattico.

I tecnici della PULIMAC3 eseguono tutte queste operazioni, riportando gli ambienti a una condizione salubre e ottimale.