Cimici Da Letto
Disinfestazione ambientale mirata
all'eradicazione della infestazione

Le cimici da letto (nome scientifico: Cimex lectularius) sono piccoli insetti parassiti ematofagi, che si nutrono di sangue umano.
Hanno una forma ovaleggiante, sono di colore marrone-rossastro e, da adulte, misurano circa 6–8 millimetri. Durante il ciclo vitale depongono dalle 200 alle 300 uova circa, di dimensioni comprese tra 1 e 2 millimetri, di colore grigio perlato.
Attive soprattutto di notte, tendono a nascondersi durante il giorno in fessure, materassi, letti, mobili e persino prese elettriche, in prossimità del letto.
Questi insetti non trasmettono malattie, ma le loro punture possono causare prurito intenso, reazioni allergiche e fastidio psicologico.
Negli ultimi anni, le infestazioni da cimici da letto sono in aumento a livello globale, complici il maggior numero di viaggi internazionali e l'uso frequente di ambienti condivisi.
Un corretto approccio alla risoluzione del problema prevede un'ispezione accurata seguita da una disinfestazione mediante diversi trattamenti, che possono richiedere diverse ore di lavoro. È fondamentale non affidarsi esclusivamente all'uso di biocidi o macchinari, poiché da soli non sono sufficienti per eradicare l'insetto.
Nel caso in cui si riscontri la presenza di questo infestante, contattare immediatamente una ditta di disinfestazione ambientale specializzata.
È molto importante, non spostare o sostituire mobili o materassi, in quanto senza le dovute indicazioni e precauzioni, si rischia di diffondere involontariamente le cimici da letto in altre stanze, aggravando notevolmente il problema.